"Base Puma"

Unisciti a noi
Se sei interessato ad acquisire maggiori informazioni
o sei già intenzionato
ad entrare a far parte della nostra Associazione inviaci un e.mail
ad uno dei seguenti indirizzi :
info@basepuma.it - basepuma@basepuma.it
comunicandoci: nome e cognome - indirizzo - recapito telefonico - indirizzo di posta elettronica e sarai contattato quanto prima da un nostro responsabile.
Diventare volontario di protezione civile Chi sono, quali attività svolgono, come si formano i volontari di protezione civile. E cosa bisogna fare per diventare uno di loro I volontari di protezione civile sono fondamentali durante un’emergenza e sono fra i primi a essere attivati. Oggi in Italia ci sono più di un milione di volontari a disposizione per le emergenze della protezione civile.
Professionalità e specializzazioni dei volontari
Il volontariato di protezione civile si avvale di molteplici professionalità e mestieri. Nelle grandi emergenze, infatti, il risultato positivo degli interventi di soccorso dipende anche dal contributo di medici, ingegneri, infermieri, elettricisti, cuochi, falegnami e così via. Ci sono poi organizzazioni di alta specializzazione: gruppi cinofili e subacquei, radioamatori, speleologi e volontari dell’antincendio boschivo.
La formazione
La formazione continua dei volontari è una delle attività principali delle organizzazioni di volontariato. I volontari partecipano durante l’anno a corsi di formazione organizzati da Comuni, Province, Regioni e dal Dipartimento della Protezione Civile o dalla propria organizzazione di appartenenza. Nel dettaglio, le associazioni di volontariato si occupano di formazione sia per i loro aderenti che per popolazione. I principali settori in cui operano sono:
- educazione alla protezione civile (soprattutto per popolazioni di zone a rischio, per giovani e studenti);
- prevenzione (per riduzione dei danni da calamità e per educazione della popolazione all’autoprotezione);
-
soccorso sanitario,
assistenziale e tecnico
(radioamatori, sommozzatori, squadre di intervento idrogeologico,
squadre antincendio di rischio elevato, squadre
antincendio boschivi, unità cinofile di soccorso ecc.).
Informiamo che i dati personali verranno da questa
Associazione trattati nel pieno rispetto dell'articolo 22 della
legge 675/96 e potranno essere cancellati, modificati o integrati
previa richiesta scritta e gratuita.